Sistema di rilevazione di movimento ed orientamento.
Finchè l'Oculus Rift, l’Htc Vive o altre soluzioni sono traguardi ancora relativamente lontani dall'acquisto per costo e disponibilità di potenza di elaborazione, l'head tracking è qualcosa che con poco dà una grande immersione, ed è anche utile in molte occasioni. Per chi non fosse avvezzo, si tratta di rilevare la posizione e l'orientamento della testa del giocatore, per collegare i movimenti della stessa a quelli di un sensore collegato via usb o wifi al pc per creare cambi di visuale.
LA soluzione di riferimento si chiama TrackIR 5.
Dispositivo provato, solido e preciso, che chiunque abbia un po' bazzicato nell'ambiente dei simulatori, di qualsiasi genere, o di FPS sempre su Pc, ne ha sentito parlare decisamente bene, ma ovviamente il tutto si paga e non poco in quanto il prezzo supera i 200 Euro…
Ma dai Forum di un gioco, ovvero Elite dangerous nasce un’alternativa davvero interessate : EDTracker.
EDTracker effettua un tracking inerziale, ovvero accoppia la rilevazione di un’orientamento (via giroscopio) con quella di un movimento (accelerometro) opzionalmente correggendola con un magnetometro. Un piccolo microcontrollore raccoglie e processa i dati, e li espone al sistema come un Joystick virtuale a tre assi,la latenza è molto bassa, la precisione molto buona. Accoppiato con una buona taratura i risultati sono ottimi.
Il costo è di una cinquantina di Euro tasse incluse ma non comprensiva della spedizione.